Quando un bambino è molto energico, gli piace correre, saltare, arrampicarsi ecc. si parla di iperattività, ma non sempre è così. A volte semplicemente si tratta di un bambino molto vivace. Come distinguere la vivacità dall’iperattività o sindrome da deficit...
Nella società attuale ci si preoccupa sempre di più del benessere e della salute. Questo può essere applicato sia alle persone, che all’ambiente e agli animali. Per questo motivo l’impiego di test su animali per le verifiche di sicurezza da parte dell’industria...
La gestione di un progetto non è affatto semplice. Per questo motivo strutturarlo correttamente fin dall’inizio facilita molto questo compito. Il diagramma di Gantt (o Gantt di progetto) è uno strumento fondamentale per il project management. Nell’articolo...
Siamo sempre più coscienti dell’importanza di una corretta alimentazione nelle diverse tappe della vita, soprattutto nell’infanzia. Un tema di grande rilevanza in questo ambito sono i lipidi e grassi. Devono assumerli i bambini? In che quantità?...
Oggigiorno, si parla di mille professioni nuove, molte ancora sconosciute, con percorsi di studio complessi o addirittura che non sono ancora definiti correttamente. Per questo motivo a volte dimentichiamo le professioni che già esistono da tempo e che sono più...
Per secondo anno consecutivo Esneca Business School ottiene il prestigioso Marchio Cum Laude 2021. Questo riconoscimento viene concesso dal portale Emagister, in base alle opinioni offerte dagli alunni della scuola. Infatti, i nostri studenti ci hanno valutato con un...
La psicomotricità è una tecnica o disciplina che aiuta i bambini grandi e piccini a controllare il movimento corporeo in modo sano. Aiuta anche a migliorare la loro relazione con l’ambiente e con gli altri bambini. Di conseguenza, lavorarla favorisce la salute...
Con l’utilizzo sempre più massivo di internet e dei social network, c’è un elemento emergente sempre più importante da tenere in considerazione: la Web Reputation. Questo concetto è applicabile sia al mondo aziendale che a quello personale, perché una...
Dall’unione della psicologia, che studia gli stati mentali e i suoi processi, e della neurologia, che tratta le patologie del sistema nervoso, nasce la neuropsicologia. Infatti questa disciplina che si specializza nell’individuazione, valutazione e...
Quando si affronta un nuovo progetto, la parte iniziale e fondamentale è quella di strutturarlo correttamente. Per definire l’ambito di un progetto, il metodo più efficace è identificarne le modalità di produzione tramite la creazione di una struttura analitica...